
Duecento. I palazzi della grande ricostruzione di Messina
La cultura, i progettisti e le imprese protagoniste
€50,00
La storia della grande ricostruzione di Messina dopo il tragico terremoto del 1908, rivissuta attraverso documenti inediti, storie, aneddoti e preziose testimonianze raccolte dallo studioso Giulio Romano. Un racconto appassionato e puntuale, in grado di restituire alla memoria collettiva uno spaccato di architettura, ingegneria e pianificazione urbanistica, con una descrizione analitica di circa "200" fra isolati e palazzi di pregio artistico, inclusi nel Piano Regolatore firmato dall'ing. Luigi Borzì. Dal 1909 al 1930 imprese, professionisti e maestranze sono i protagonisti della rinascita della città, destinata a diventare uno degli esempi più importanti di stile liberty ed eclettico, al pari di note capitali. Ad arricchire il testo, la cui prefazione è stata curata dal giornalista Vanni Ronsisvalle, due appendici manualistiche che elencano "ricostruttori" e ditte coinvolte, indicando per ognuno progetti e dati storico-cronologici.